https://it.wikipedia.org/wiki/Problema_del_male Alcuni filosofi hanno sostenuto che l'esistenza del male sia logicamente incompatibile con un Dio con tali caratteristiche. Il tentativo di risolvere la questione in questi contesti è stata storicamente una delle preoccupazioni principali della teodicea. Tra le risposte elaborate vi sono gli argomenti secondo cui il vero libero arbitrio non può esistere senza la possibilità del male, che l'uomo non può comprendere Dio, che la sofferenza è necessaria per la crescita spirituale o che il male è la conseguenza di un mondo decaduto. Altri sostengono che Dio non sia onnipotente o buono, o entrambe le cose, oppure che Dio non esista.Un esempio tra tanti di una formulazione del problema del male è spesso attribuito a Epicuro[20] e può essere schematizzato come segue:
- Se un dio onnipotente e perfettamente buono esiste, allora il male non esiste.
- C'è il male nel mondo.
- Quindi, un dio onnipotente e perfettamente buono non esiste.
- Questo argomento si presenta nella forma logicamente valida del modus tollens. In questo caso, P è "Dio esiste" e Q è "non c'è il male nel mondo".Dal momento che non è chiaro esattamente come l'antecedente della prima premessa dell'"argomento di Epicuro" comporti il conseguente, sono state proposte altre versioni successive, del tipo:[3]
- Dio esiste.
- Dio è onnipotente, onnisciente e perfettamente buono.
- Un essere perfettamente buono vorrebbe prevenire tutti i mali.
- Un essere onnisciente conosce tutti i modi in cui i mali possono venire generati.
- Un essere onnipotente, che conosce tutti i modi in cui un male può venire generato, ha il potere di impedire che il male venga generato.
- Un essere che conosce tutti i modi in cui un male può venire generato, che è in grado di impedire a tale male di esser generato, e che vuole farlo, impedirebbe la generazione di questo male.
- Se esiste un essere onnipotente, onnisciente, e perfettamente buono, allora non esiste il male.
- Il male esiste (contraddizione logica).
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.